Pietro Zanchi
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/gettyimages-3287202-612x612-1.jpg)
Pietro Zanchi nacque nel 1862 ad Ambivere da Carlo e Luigia Rotigni. Il padre risultava essere possidente e la madre pizzicagnola.
Emigrò a Londra e nel 1881, all’età di 19 anni, venne registrato nel censimento come pasticciere nel sobborgo di Hackney.
Nel successivo censimento del 1891 lo troviamo trasferito nell’Essex a Prittlewell, Southend-on-Sea, sempre come pasticciere. Nel frattempo si era sposato con Alice Manning nel marzo del 1889 a Rochford nell’Essex.
Dal loro matrimonio negli anni nacquero numerosi figli:
- Luigia Maria ZANCHI 28 ottobre 1888 – 20 settembre 1944
- Carlo David ZANCHI 1890 – ottobre 1956
- Elia George ZANCHI 26 luglio 1892 – 24 ottobre 1966
- Natalina Assunta ZANCHI giugno 1895 – 15 gennaio1903
- Madaline Victoria ZANCHI 16 maggio 1897 – 20 febbraio 1958
- Elvira Erminia Verginia ZANCHI 13 novembre 1899 – settembre 1982
- Edwardo Rodolfo Michele ZANCHI 31 agosto 1902 – giugno 1978
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/rg14_10136_0699_03-1024x601.jpg)
Pietro Zanchi aprì un’attività nell’ambito della ristorazione a Southend-on-Sea una località turistica balneare molto frequentata all’epoca.
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/s-l1600.jpg)
Acquistò inizialmente dei locali in 1, Marine Parade, che precedentemente erano usati come scuderie per i cavalli che trainavano le carrozze lungo il Southend Pier, realizzandovi una pasticceria. Nella cartolina a fianco il primo locale dopo il ristorante era la pasticceria di Pietro Zanchi
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/e2343a5a-f2c5-4c80-bb6d-b3c6c7c3b811.jpg)
Successivamente aprì al 7 di Marine Parade una sala da te e un ristorante dove venivano preparate salsicce con puré di patate.
Gestiva anche un chiosco vicino alla spiaggia.
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/16568133315_9387de322d_k-1024x767.jpg)
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/2797094286_7631cf9140_3k-1-1024x649.jpg)
L’attività di ristorazione fu portata avanti anche nelle generazioni successive. Verso il 1960 l’attività venne registrata dai discendenti come “The Old Sausage Shop” e chiuse definitivamente negli anni ’70.
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/l-old-sausage-shop-antico-segno-storico-del-negozio-scoperto-a-southend-on-sea-essex-uk-ristorante-van-looys-sulla-marine-parade-2f77e3j-1024x503.jpg)
Nell’ottobre 1908 Pietro Zanchi si naturalizzò ottenendo la nazionalità inglese
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/42475_612057_11601-00500-1-1024x922.jpg)
Pietro Zanchi morì il 12 febbraio 1923 al numero 8 di Chancellor Road a Southend-on-Sea lasciando un’eredità di circa 25000 sterline.
![](https://www.radicibergamasche.it/wp-content/uploads/2022/06/Senza-titolo-1-1024x212.jpg)