Categoria: Storie di emigranti

Radici Bergamasche

Luigi Carlo Reposo

Luigi Carlo Reposo nacque a Valtesse il 30 novembre 1900 da Federico e Angela Amisano, gestori di un’osteria in Via Fornari. Seguendo le orme paterne, Luigi Carlo Reposo verso la metà degli anni ’30 si trasferì in Inghilterra dove in pochi anni riuscì ad aprire un ristorante ad Hampstead, in South End Road al numero…
Leggi tutto

Noé e Domenico Valli

Noè e Domenico Valli erano due fratelli nati a Pontida da Angelo e Angela Calderara. Verso il 1859 emigrarono in Inghilterra stabilendosi ad Islinghton nel Middlesex dove avviarono un’attività artigianale per la realizzazione di fiori artificiali. Parteciparono in Inghilterra a diverse esposizioni di settore con un discreto successo. Noè che era nato nel 1831 si…
Leggi tutto

Giuseppe Personeni

Giuseppe Vincenzo Personeni nasce a Bergamo in Contrada San Bernardino al numero 1816 il 9 dicembre 1869 da Giovanni e da Angela Palazzi. Il padre al momento della nascita dichiara di essere un birraio. Dopo aver studiato a Milano, Giuseppe Personeni emigra prima a Buenos Aires e successivamente si trasferisce a New York, dove sbarca…
Leggi tutto

Pietro Ceruti

Pietro Giuseppe Ceruti era nato a Gorno il 19 marzo 1867 da Giacomo e Rosa Zanotti. Inizialmente, come molti altri gornesi, fu impegnato nella locale miniera di zinco che era gestita dalla società English Crown Spelter Company Ltd, poi sempre per gli inglesi fece un’esperienza di lavoro nelle miniere aurifere indiane di Kolar Gold Fields nello Stato…
Leggi tutto

Angelo Cadei – Uno dei primi bergamaschi emigrati in Australia

Nasce a Sarnico nel 1846 e viene segnalato da Desmond O’Connor nella pubblicazione “No need to be afraid: Italian settlers in South Australia between 1839 and the Second World War” come uno tra i primi italiani che emigrarono nell’Australia del Sud. Lo troviamo indicato nei registri di imbarco del porto di Amburgo da dove partì…
Leggi tutto

Maria Maddalena Morelli

Maria Maddalena Morelli nacque ad Azzone in Val di Scalve il 9 luglio 1914 e morì a Sydney il 21 settembre 2003. Era nota a tutti come Mamma Lena e fu la voce della comunità degli emigranti italiani in Australia dagli anni ’50 agli anni ’80. Perse la madre all’età di 4 anni mentre il 1°…
Leggi tutto

Vincenzo Tranquillo Gotti

Tranquillo Gotti nasce a Villa d’Almé il 29 marzo 1869 da Vincenzo e da Santa Capelli. Si imbarca con altri compaesani a 23 anni al porto di Genova sulla nave Ems e sbarca a New York il 23 novembre 1892. Nel registro di sbarco Villa d’Almé è indicata come località di origine. Lo ritroviamo nel…
Leggi tutto

Luigi Lupini

Luigi Francesco Pasquale Lupini nacque a Bergamo in Via Angelo Maj, in una casa in affitto di proprietà della Cooperativa Case Operaie, il 25 Ottobre 1898 da Giuseppe di professione stuccatore e da Maria Siccardi fu Pasquale. Luigi seguì le orme del padre avviandosi verso l’arte di stuccatore, nella produzione di statue, piastrelle e decorazioni…
Leggi tutto

Pietro Gervasoni

Pietro Gervasoni era un cuoco di orgini bergamasche protagonista di un fatto di cronaca nera nel 1919 quando fu accoltellato a morte da un collega di lavoro all’Hotel del Coronado a San Diego in California, uno dei più prestigiosi Hotel dell’epoca. Pietro Gervasoni era nato a Baresi il 4 gennaio 1885 da Carlo e Margherita…
Leggi tutto

Antonio Giuseppe Belotti

Antonio Giuseppe Belotti nacque a Tagliuno il 4 agosto 1879 da Giuseppe e Maria Zerbini. Dopo il matrimonio con Maria Paolina Soccini di Tremosine e la nascita dei primi due figli, Antonio Belotti emigrò verso il 1906 con la famiglia negli Stati Uniti insediandosi a Chicago dove ottenne la cittadinanza americana nel corso del 1915.…
Leggi tutto